Projectivy Launcher è un launcher alternativo per Android TV che può sostituire l’interfaccia ufficiale di Google, è super customizzabile e non contiene pubblicità.

Se avete una TV con sistema Android e Google TV, avrete notato la quantità di pubblicità e contenuti inutili che vengono proposti; in dispositivi con hardware limitato, il sistema può risultarne anche appesantito.

Ho installato questo launcher sul mio TV TCL 55" C739 andando a disabilitare il launcher ufficiale di Google, in questa guida riassumerò i passaggi per installarlo e come l’ho personalizzato.

Installazione

Projectivy Launcher può essere installato dal Play Store, in alterntiva è possibile scaricarlo da Github e installarlo manualmente.

Una volta installato dobbiamo far si che si sostituisca al launcher ufficiale, ci sono due modi per farlo, partite dal primo e se tutto funziona avete terminato, altrimenti passate al metodo successivo.

Per verificare se tutto funziona è necessario controllare:

  • Se il launcher si avvia all’accesione del dispositivo e al riavvio
  • Se premendo il tasto home sul telecomando si arriva a Projectivy e non al launcher stock
  • Se i controlli del volume funziona correttamente

Metodo servizio di Accessibilità

Una volta installato Projectivy Launcher vi verrà chiesto di attivare il servizio di accessibilità per l’app, fatelo recandovi nelle impostazioni di Android nella sezione Sistema.

Accessibilità

Abilitate quindi il servizio di accessibilità per Projectivy Launcher e verificate che tutto funzioni correttamente.

Accessibilità app

Infine nelle impostazioni di Projectivy Launcher nella sezione Generale abilitate “Sostituisci il launcher corrente”.

Sostituisci launcher

Metodo con Launcher Manager

Se il primo metodo non funziona come nel mio caso potete installare Launcher Manager per sovrascrivere il launcher di default.

Per farlo è necessario prima abilitare il Debug USB, nelle impostazioni di Android e nella sezione Informazioni fate tap varie volte nella voce “Build sistema operativo” fino a a quando un popup vi avvertirà che state per abilitare le Opzioni sviluppatore.

Build

Recatevi nella voce appena sbloccata all’interno della sezione Sistema e abilitate il Debug USB.

Debug USB

Abilitato il debug USB potete installare AtvTools sul vostro smartphone per connettervi alla TV e installare Launcher Manager scaricandolo da questo link.

Una volta installato aprite Launcher Manager e selezionate il vostro nuovo launcher come default cliccando su “Enable Custom Launcher”.

Debug USB

Disabilitare il launcher di Google

Questo step è opzionale se tutto funziona correttamente, se volete evitare che il launcher di Google rimanga comunque in esecuzione a consumare risorse e ad inviare informazioni potete disabilitarlo.

Per farlo per prima cosa tramite AtvTools verificare che il launcher di default attuale sia Projectivy Launcher.

Andate nella sezione shell e lanciate il comando

cmd shortcut get-default-launcher 

Verificate che l’output riporti

Launcher: ComponentInfo{com.spocky.projengmenu/com.spocky.projengmenu.ui.home.MainActivity}

In questo caso potete procedere a disabilitare il launcher stock tra le app su AtvTools selezionando “Google TV” oppure tramite shell con questo comando:

pm disable-user --user 0 com.google.android.apps.tv.launcherx 

Personalizzazione

Projectivy Launcher può essere personalizzato in tantissimi aspetti, ecco le mie impostazioni per un aspetto minimal.

Nelle impostazioni “Modifica categorie” ho lasciato abilitato in ordine:

  • App TV
  • Sorgenti
  • Impostazioni

categorie

Mentre tra le impostazioni dei canali è possibile aggiungere liste di contenuti fornite dalle app da poi riordinare nella home page.

Stremio ad esempio supporta i canali mostrando i prossimi contenuti da vedere.

canali

Tutti questi contenuti possono essere ordinati nella home tramite il menù a sinistra a lato di ogni lista.

ordina

Conclusione

Projectivy Launcher si è dimostrato un’eccellente alternativa al launcher ufficiale di Google TV, offrendo notevoli vantaggi:

  • Interfaccia pulita e priva di pubblicità
  • Prestazioni migliorate con minor consumo di risorse
  • Completa personalizzazione dell’esperienza utente
  • Maggiore privacy grazie alla riduzione di dati inviati a Google

Nonostante richieda qualche passaggio tecnico per l’installazione, i benefici in termini di usabilità e controllo sul proprio dispositivo rendono questo launcher una scelta consigliata per chiunque voglia liberarsi delle limitazioni dell’interfaccia stock di Android TV.